Buongiorno amici lettori 👋👋
Era da molto tempo che non pubblicavo più questa rubrica e ho deciso di riprenderla perché mi mancava tanto condividere sul mio blog le recensioni delle altre blogger. Ho deciso però di fare un piccolo cambiamento, di proporre questo appuntamento ogni quindici giorni perchè farlo ogni settimana mi risulta difficile (devo ricordarmi di modificare il banner della rubrica). Ringrazio sempre con tantissimo affetto ogni blogger che accetta di ospitare una sua recensione sul blog, vediamo quali libri ci vengono proposti oggi:
Titolo: Cuore d'inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Casa Editrice: Mondadori
Il mio voto: 









RECENSIONE
Stringere tra le mani un volume che si desidera da tempo è emozionante. Forse avrete notato osservando i miei Post che non esito a passare da una serie all'altra, indipendentemente dal numero dei libri che la compongono. In questo caso sono stata particolarmente fortunata, visto che si tratta di una trilogia. Non posso dire lo stesso della saga degli Shadowhunters, ma se la Clare vuole scrivere decine di romanzi non sarò certo io a dirle di fermarsi, no? A parte gli scherzi "Cuore d'inchiostro" ha davvero superato le mie aspettative, è un gioiellino che consiglio soprattutto a coloro che amano le storie con protagonisti appassionati lettori... Vorreste continuare a leggere la recensione? Allora cliccate qui!
Titolo: Il segreto di Black Rabbit Hall
Autore: Eve Chase
Casa Editrice: Rizzoli
Il mio voto:








RECENSIONE
Black Rabbit Hall, una grande dimora signorile tramandata da secoli nella famiglia Alton, è il perno attorno al quale si sviluppa questo libro e la vita dei suoi protagonisti, in particolare Amber Alton e Lorna. Trent'anni separano queste due esistenze, epoche diverse, diversi modi di fare, diverso il mondo che le accoglie, ma tante cose in comune, fra tutte Black Rabbit Hall. Il racconto ha inizio nell'Aprile del 1968 quando, come ogni anno, la famiglia Alton abbandona la piovosa e tetra Londra per trascorrere le vacanze di Pasqua nella residenza di campagna di famiglia. In Cornovaglia. È in occasione di questa prima visita a Black Rabbit che abbiamo modo di conoscere il nucleo familiare con tutti i suoi membri. Mr. Alton e sua moglie Nancy, e i loro quattro figli i gemelli tredicenni Amber e Toby, il piccolo Barney di cinque anni, e la piccola di casa, Kitty. Eve Chase ci presenta il perfetto ritratto di una famiglia unita, allegra e felice: due genitori innamorati, un marito devoto, una moglie gentile e allegra, e i loro quattro meravigliosi bambini... Vorreste continuare a leggere la recensione? Allora cliccate qui!
Titolo: L'angelo di Marchmont Hall
Autore: Lucinda Riley
Casa Editrice: Giunti
Il mio voto:








RECENSIONE
È il primo libro che leggo di questa autrice perchè mi ha sempre spaventato, in realtà senza una ragione valida. Saranno state le cover, che richiamano alla mente il genere rosa, sarà perchè nella pubblicità di questo libro leggo: "Lucinda Riley torna con uno strepitoso romanzo d'amore", sarà perchè viene normalmente inserita tra le autrici del genere rosa... insomma non era mai arrivato il momento giusto. Poi mi sono iscritta alla Challenge di Lucrezia Scali ed avevo bisogno di un libro con la parola angelo nel titolo e che questo fosse composto da cinque parole; detto fatto, ho digitato su google, ho trovato questo come unico possibile e mi sono decisa - senza neanche leggere la trama! Lo so, sono pazza! - con Baba che - eravamo in montagna insieme in quel momento - mi guardava attonita e cercava di convincermi a lasciar perdere perchè: "ma sisterrrrrrrrrrrr, sono quasi 600 pagine!!!!!!". Ma che sfida di lettura sarebbe se non mettessi me stessa alla prova? L'ho comprato, l'ho letto e, udite udite l'ho letteralmente A-D-O-R-A-T-O!!!!!!... Vorreste continuare a leggere la recensione? Allora cliccate qui!
Titolo: And i darken
Autore: Kiersten White
Casa Editrice: Delacorte Press
Il mio voto:








RECENSIONE
Retelling in versione gender bender al femminile di Vlad III, questo romanzo storico in chiave YA è stata una bella scoperta. Lo è stata meno venire a conoscenza che moltissimi miei coetanei e anche più grandi non avevano mai sentito parlare del personaggio storico e alcuni mi hanno chiesto se Dracula - temo proprio quello del romanzo - fosse reale. Facciamo finta che non sia mai successo. Comunque, credevo che questo romanzo avrebbe raggiunto dei livelli di crudeltà estremi, dato che in verità al vero Vlad non andò di lusso come a Lada, ma per fortuna non è stato così. In ogni caso, considerando che And I Darken ripercorre l'infanzia di Lada e la sua vita presso la corte Ottomana, Now I Rise - seguito della saga - probabilmente porterà in scena il suo lato peggiore e allora ci sarà da tenersi stretti... Vorreste continuare a leggere la recensione? Allora cliccate qui!
Titolo: Ci proteggerà la neve
Autore: Ruta Sepetys
Casa Editrice: Garzanti
Il mio voto:








RECENSIONE
Ci proteggerà la neve racconta la guerra dal punto di vista dei ragazzi dandoci modo di vedere un lato che non sempre si vede, quello degli adolescenti, che si sono trovati a dover crescere troppo in fretta... Ho letteralmente adorato i personaggi che narravano la storia: Joana che è un po la leader del gruppo e non solo perchè è una brava infermiera ma perchè è una persona forte e buona, cerca sempre di aiutare gli altri in ogni modo e per questo non si può che amarla. Florian il prussiano che cerca vendetta ma che lungo la strada trova molto di più, la polacca Emilia, incinta a soli 15 anni e con un coraggio che non posso dimenticare. E poi c'è Alfred, l'unico personaggio che mi ha fatto ribrezzo e non solo per il fatto che fosse tedesco ma per la sua personalità: stupido e davvero egoista... Vorreste continuare a leggere la recensione? Allora cliccate qui!
