Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta jennifer l. armentrout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jennifer l. armentrout. Mostra tutti i post

sabato 7 febbraio 2015

Migliori anteprime del mese, dal 18 Febbraio in Libreria!


ORIGIN di Jennifer L. Armentrout
IL MIO SPLENDIDO MIGLIORE AMICO di A. G. Howard
IL MONDO DI CENERE di Jeanine Frost




Lux #4
✎ Prezzo: 17.00
Data di uscita: 18 Febbraio 2015
✎ Editore: Giunti
✎ Trama: Daemon è disposto a tutto pur di riavere indietro la sua Katy, rapita da Daedalus durante un rocambolesco raid sul monte Weather. Non c’è ostacolo che possa fermarlo, anche se questo signifcasse svelare a tutti la sua natura aliena. Nel frattempo l’unica cosa che può fare Katy è tentare di sopravvivere: rinchiusa in una cella, circondata da nemici che la sottopongono a misteriosi test, si ritrova a stretto contatto con l’inquietante Daedalus, scoprendo alcuni lati di lui che non poteva nemmeno immaginare. Possibile che non sia pazzo come invece credeva? Benché gli obiettivi del suo gruppo siano spaventosi, un dubbio comincia a insinuarsi nella mente di Katy: chi sono i veri cattivi in questa storia? Daedalus? Gli umani? O magari i Luxen? Ma il nemico più crudele si nasconde tra loro e quando tutte le menzogne saranno spazzate via, da che parte si schiereranno Daemon e Katy? E soprattutto, lotteranno sullo stesso fronte?






Splintered #1
✎ Prezzo: 9.90
Data di uscita: 19 Febbraio 2015
✎ Editore: Newton Compton
✎ Trama: Alyssa Gardner ha il dono di poter sentire i sussurri dei fiori e dei bruchi. Peccato che per lo stesso dono sua madre è finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere, Alyssa deve superare una serie di prove, tra cui asciugare il lago di lacrime di Alice, rimanere sveglia all’ora del tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?




Broken Destiny #1
✎ Prezzo: 14.90
Data di uscita: 24 Febbraio 2015
✎ Editore: Harlequin Mondadori
✎ Trama: Fin da quando era bambina, Ivy è stata preda di visioni di strani mondi. Quando, però, sua sorella Jasmine scompare, Ivy scopre che la verità è ancora più terribile: le sue allucinazioni sono reali e sua sorella è intrappolata in un reame parallelo. L'unica persona che è disposta a crederle è un ragazzo pericolosamente attraente, che per un antico retaggio sarà obbligato a tradirla.Anche se Adrian ha voltato le spalle a chi lo ha cresciuto, non significa che possa cambiare il proprio destino, indipendentemente da quanto si senta spinto verso Ivy. Insieme cercano l'antica reliquia che può salvare Jasmine, ma lui sa qualcosa che lei ignora: ogni passo porta Ivy più vicina alla verità che la riguarda, e a una guerra che può distruggere il mondo. Prima o poi Ivy e Adrian si troveranno su versanti opposti. E in mezzo sarà rimasta solo cenere.







Migliori anteprime del mese, perchè?
Mi è piaciuta molto l'idea di raggruppare tre uscite mensili invece che fare post unici, farò gruppi di tre e di dividerò per generi! Quelli di oggi sono tutti libri di genere paranormal fantasy! Il primo, Origin, è quarto libro della serie Lux, una stupenda serie! Io ho preso la versione economica, principalmente per una questione di spazio (appena li ho visti su Leggere Fantastico mi sono precipitata in libreria) e poi perchè volevo il cartaceo! Ho infatti letto Opal sul kindle ed è finito malissimo, ma per la mia giuoia infinita un gruppo lo aveva tradotto, così non sono dovuta finire in una clinica psichiatrica nell'attesa, maledetta Jennifer! Il secondo libro, Il mio splendido migliore amico, avevo ammirato la cover da tipo, sempre (infatti Newton, questo titolo è orribile), adesso che poi ho letto la trama ne sono affascinata! Amo totalmente Alice nel paese delle meraviglie, ho visto film in bianco e nero, cartoni animati e poteva mancarmi Once upon a time in Wonderland?! Per ultimo abbiamo una serie della famosa Frost, che dalla trama, sembra veramente molto interessate! Brava l'Harlequin per essersi aggiudicata questa meravigliosa serie e per aver mantenuto la cover originale, così si fa!

domenica 28 dicembre 2014

✎Recensione ▫ Opal di Jennifer L. Armentrout

⋐ Opal di Jennifer L. Armentrout ⋑
SERIE: LUX #3
▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫
GENERE: PARANORMAL ❁ YA ❁ ROMANCE
▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫
titolo: Opal
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Giunti
Prezzo: 16.00€
data di uscita: 12 Novembre 2014
Voto:
TRAMA:
Daemon e Katy, Katy e Daemon... Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il dipartimento della difesa li teme e li spia in ogni momento, ma soprattutto tiene in pugno tutti coloro che amano. Nel disperato tentativo di combattere l'organizzazione segreta che studia e tortura gli ibridi, Katy diventa sempre più consapevole degli straordinari poteri che ha acquisito attraverso la connessione aliena con Daemon: non è più la ragazza ingenua e impacciata di qualche anno prima, ed è pronta a tutto pur di ottenere verità e giustizia. Ma riuscirà a proteggere la sua famiglia e quella di Daemon dalle oscure minacce che incombono su di loro? Quando anche gli amici più stretti si rivelano dei traditori, ogni certezza sembra svanire, ma Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in modo devastante.

Recensione
Non so perché ma ogni volta che mi imbatto in una serie, devo ripetutamente recensire il libro come nella puntata di apertura di un telefilm, quindi, tutti insieme:
What's happened on the Luxen Series..
Dove eravamo rimasti? Ah si, Dawson Black è tornato dal regno dei morti, Adam è morto per mano di Blake, Bethany è ancora nelle mani del dipartimento della difesa e i pinguini stanno conquistando il mondo! Ah no, scusate, l'ultima parte è falsa, eheh!
Benissimo, ora che abbiamo fatto un piccolo recap, possiamo immergerci tranquillamente nel tranquillo mare di Opal. Si ovviamente il termine "tranquillo" in questa serie non esiste, perché ne accadono sempre una dietro l'altra.
La nostra Kathy, adesso, è vittima di un male definito come "rimorso". Ebbene, se da una parte è felice per la liberazione di Dawson, dall'altra è triste per la dipartita del nostro Thompson preferito, Adam. La colpa principalmente è sua, diciamocelo. Aveva colto tutti i segnali, aveva la verità sotto mano e comunque non si è voluta togliere i prosciutti dagli occhi, perfino io che sono mezza svampita avrei messo i puzzle tutti insieme e avrei capito l'ambiguità di Blake! Ovviamente Daemon l'aveva capito fin da subito ma Kathy per fare un semplice calcolo di 2+2 ci deve stare almeno una giornata intera, povera cucciola.
Se da una parte abbiamo Kathy che deve fare i conti con se stessa con una Dee che ovviamente non le rivolge più la parola (vorrei anche vedere le hai fatto ammazzare il fidanzato) dall'altra abbiamo il fratello di Daemon, Dawson, pallido, dimagrito, con due occhiaie che nemmeno la famigerata Cliomakeup può coprire e caratterialmente cambiato, il Dipartimento della Difesa gli ha fritto il cervello, poveretto.
Dawson ovviamente ha un solo obbiettivo in testa: liberare Bethany dal dipartimento della difesa. Il libro quindi si concentra su questo obbiettivo. I nostri protagonisti infatti si ingegneranno per liberarla, aiutati da Blake. Ma come? Ebbene si, il nemico del mio nemico è mio amico. Blake è l'unico infatti che conosce il dipartimento della difesa e l'unico che potrebbe riuscire ad aiutarli in una impresa tanto impossibile. Ma ci possiamo fidare completamente di lui? Secondo voi vi accenno a qualcosa?! Ma anche no.
Nel frattempo, tra piani, strategie e quant'altro, la nostra coppia preferita vive il loro amore alla luce del sole, e direi, FINALMENTE!
Finalmente abbiamo scene di loro due, intense, travolgenti! Ah, l'amore! Mi piacciono troppo loro due come coppia e sono anche molto felice che finalmente Daemon abbia abbandonato la sua corazza e sia più se stesso! L'unica cosa è che non riesce a dire la tre famose parole, ma non vi preoccupate, in Opal riuscirà a sbloccarsi e a pronunciare le fatidiche parole, però a quale prezzo per lui!
Ci sono molte scene carine, come ad esempio quando Dawson, Damon e Kathy si mettono davanti al televisore e si fanno la maratona di programmi sui fantasmi! Esilaranti!
Devo fare però un piccolo appunto. Opal è risultato un po lento nella lettura, credo che avrei dovuto aspettarmelo, capita quasi sempre che un volume possa risultare un po deboluccio e questo per ora è Opal, perché Origin il quarto volume è stato fantastico!
Vi dico subito che la fine di Opal vi spezzerà il vostro piccolo cuore, ma con Origin vi riprenderete alla grande (si fa per dire, ovviamente)!

mercoledì 24 dicembre 2014

W...W...W... Wednesdays #1

Eccoci qui con la nuova Rubrica! Ideata dal Should be Reading, è un'idea carina per far sapere a chi ci legge e ovviamente farci conoscere le letture che si stanno affrontando al momento! Appena ho dieci minuti mi piacerebbe creare un piccolo logo per la Rubrica perchè senza la trovo spoglia, nuda. Partiamo col dire che la Rubrica è molto semplice e si compone così:
1) What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
2) What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)
3) What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)


Cosa stai leggendo?
 
Jane Eyre di Charlotte Bronte. Il libro l'avevo letto tempo addietro. Non sono una che legge classici quindi non era stata una lettura recente, ho letto il libro dopo aver visto lo sceneggiato della BBC in due puntate, infatti dopo essermene innamorata ho dovuto per forza leggere e il libro ha superato perfino il film! In questi ultimi tempi andando in biblioteca mi ero ripromessa di leggerlo e quindi eccoci qui! Sono arrivata al punto in cui Jane è in orfanotrofio quindi sono sempre all'inizio, non vedo l'ora che incontri Mr Rochester!

Qual è il libro che hai appena finito?


Origin di Jennifer L. Armentrout. Il libro fa parte della serie Lux, e l'ho letto con grande piacere grazie al The books we wants to read! A differenza del suo predecessore, questo è stato ricco di azione, passione, momenti da cardiopalma e tanto altro ancora! Mi sono veramente stupita di alcune parti, specialmente perchè in questo libro dovremmo dire addio a dei personaggi! Scelta un po azzardata eppure sembra quasi necessaria per distaccarsi da serie in cui tutto sembra rose e fiori! Ho anche l'ultimo volume pronto nel kindle ma non sono ancora pronta a dire addio a Deamon e Kathy!

Quale sarà la tua prossima lettura?

 
Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D'Avenia. Il libro, preso in biblioteca, era da un po nella mia wishlist di libri che desideravo leggere e appena ne ho visto la sua disponibilità ho preso il libro in mano e l'ho portato a casa mia! Sto iniziando piano a piano ad appassionarmi anche a gli autori italiani, con piazienza spero di riuscire a leggere anche altri autori che sono tantissimi! 

Ecco questi sono i miei libri, cosa state leggendo voi? Cosa avete appena concluso e cosa desiderate leggere? Fatemelo sapere qui sotto!

mercoledì 12 novembre 2014

#4 Best books out this month - Novembre 2014

OPAL 
Jennifer L. Armentrout
┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅ ┅    
Lux #3

✎ Prezzo: 12.00
✎ Data di uscita: 12 Novembre 2014 
✎ Editore: Giunti
✎ Trama:  Nessuno è come Deamon Black
Quando si è messo in testa di provare i suoi sentimenti per me, non stava scherzando. Dubitare di lui non è una cosa che farò di nuovo, e ora che abbiamo attraversato i momenti difficili, beh.. tra noi c’è praticamente una combustione spontanea.
Ma persino lui non può proteggere la sua famiglia dal pericolo del provare a liberare quelli che ama.
Dopo tutto, non sono più la stessa Katy. Sono diversa.. E non sono sicura che cosa significhi questo alla fine. Quando ogni passo che facciamo verso la scoperta della verità ci mette sulle tracce dell'organizzazione segreta responsabile di torture e test sugi ibridi, mi rendo conto sempre di più che non c'è fine a quello di cui sono capaci. La morte di qualcuno vicino a noi è ancora viva, e un aiuto ci viene dalla fonte più improbabile.Gli amici diventeranno i nemici più mortali, ma noi non ci volteremo indietro. Anche se il risultato distruggerà i nostri mondi per sempre.

Insieme siamo più forti.. E loro lo sanno.

mercoledì 5 novembre 2014

✎Recensione ▫ Caldo come il fuoco di Jennifer L. Armentrout

⋐ Caldo come il fuoco di Jennifer L. Armentrout ⋑
SERIE: THE DARK ELEMENTS #1
▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫
GENERE: PARANORMAL ❁ YA ❁ ROMANCE
▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫
titolo: Caldo come il fuoco
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: 14.90€
data di uscita: 26 Settembre 2014
Voto:
TRAMA:
Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo... Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo...

Recensione
Finalmente una saga paranormal fantasy degna di nome! E chi poteva non farla uscire dalla sua testolina?! Ovviamente stiamo parlando della bella Jennifer che con la serie "The dark elements" torna ad allietarci con storie innovative e per niente scontate. Perchè in un periodo in cui tutti gli autori si arrovellano per trovare qualcosa di geniale, arriva lei e scrive una storia che vede protagonisti gargoyle e demoni, e chi ci avrebbe mai pensato?! Il mondo della protagonista, Layla, non è semplice, sopratutto lei, nata metà gargoyle e metà demone, divisa dal suo disperatamente essere una Guardiana (colei che protegge il mondo dalle creature demoniache) e abbracciare il suo lato oscuro nutrendosi delle anime malvagie degli umani. Innamorata da sempre di Zayne, figlio dell'uomo che l'ha adottata e capo del clan dei Guardiani (scopriremo infatti in seguito chi siano i suoi genitori biologici), Layla aiuta gli altri guardiani marcando i demoni con il suo solo tocco, di cui simbolo aiuterà i Guardiani a cacciare i Demoni e ucciderli. E sarà in questa occasione in cui un Demone Cercatore prenderà le sembianze di un Demone Camaleonte per metterla in trappola che incontrerà Roth, un Demone Superiore che le salverà la vita. Un demone molto strano secondo i canoni di Laya, bello e dannato che si porta a passeggio un bel serpente gigantesco dal nome ripugnante di Bambi. Si, ultimamente va di moda chiamare mostri con termini affettuosi della Disney.
Avere a che fare con Roth è come giocare ripetutamente con la ruolette russa. Sopratutto perchè lui mette in discussione tutto il suo mondo e le comunica una notizia sconcertante: Layla è ricercata perchè figlia della temuta Lilith madre di tutte le creature della notte, l'inferno vuole catturarla e tenerla al sicuro dai Demoni che vogliono far tornare i Lilin sulla terra e scatenare un'apocalisse: niente di cui preoccuparsi. Per questo incantesimo servono degli ingredienti primari e uno fra questi è la nostra Layla. Insieme a Roth cercheranno la chiave che servirà per liberare Lilith e di capire chi vuole dare origine ai Lilin e portarli sulla terra.
Tra i due si instaurera un'iniziale rapporto di collaborazione, ma il nostro Roth -non ti immagini in quali parti del corpo ho percing- farà tutto il possibile per indurla in tentazione e farle vacillare i sentimenti che prova per Zayne.
Ho trovato Roth in certi versi simile a Damon, il personaggio televisivo intendo. Come Damon, Roth spinge Layla ad essere se stessa senza aver paura di quello che pensano gli altri. Layla vuole essere una Guardiana non per dovere ma per desiderio di appartenere a qualcosa di concreto e non sentirsi un'aliena, o come si definisce lei, un mulo: ne cavallo ne asino.
Trovo sia Roth che Layla molto in sintonia, i loro botta e risposta mi ricordano molto Daemon e Katy. Zayne l'ho trovato troppo marginale e credo che nel secondo volume della serie si riscatterà. La lettura è stata molto spassosa specialmente Roth, credo che senza di lui il libro avrebbe perso molto. Arrivata a questo punto del libro non posso dichiararmi totalmente Team Roth, voglio scoprire più parti di Zayne per dare un giudizio finale. Consiglio veramente a tutti questa serie da leggere, Jennifer non si smentisce mai.