Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta holly black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta holly black. Mostra tutti i post

mercoledì 11 febbraio 2015

#7 W...W...W... Wednesdays

La rubrica ideata dal Should be Reading, è un'idea carina per far sapere a chi ci legge e ovviamente farci conoscere le letture che si stanno affrontando al momento! Partiamo col dire che la Rubrica è molto semplice e si compone così: 
1) What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 
2) What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?) 
3) What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

 ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

Cosa stai leggendo?

Percy Jackson e gli dei dell'olimpo. Ladro di fulmini. Ebbene si, alla fine succede che cambio le carte in tavole e finisco di leggere qualcos'altro. Non riesco ad essere un tipo che programma le sue letture, vivo molto di sensazioni, quindi cambio spesso idea, succede solo a me o anche a voi?

Qual'è il libro che hai appena finito?

Magisterium. L'anno di ferro di Cassandra Clare e Holly Black. Un bellissimo libro fantasy che consiglio veramente a tutti, dai bambini a gli adulti! Trovate la mia recensione qui

Quale sarà la tua prossima lettura?

Il risveglio di J. R. Ward. Rimango dell'idea che questa sarà (sperando in nessun cambio di programma) la mia prossima lettura. Ho messo in cantiere l'altra, perchè in questo periodo non ho voglia di affrontare letture "serie", preferisco qualcosa di più frivolo, senza pensieri.

Quali sono invece i vostri libri in lettura/conclusi/prossimi?

venerdì 6 febbraio 2015

✎Recensione ▫ Magisterium. L'anno di ferro di Cassandra Clare e Holly Black

⋐ Magisterium. L'anno di ferro 
di Cassandra Clare e Holly Black ⋑
SERIE: MAGISTERIUM #1
▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫
GENERE: FANTASY ❁ MIDDLE GRADE
▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫▪▫
titolo: Magisterium. L'anno di ferro
Autore: Cassandra Clare & Holly Black
Editore: Mondadori
Prezzo: 17.00
data di uscita: 4 Novembre 2014
Voto:
TRAMA:
Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l'ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire... Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all'Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l'artiglio del Nemico.

Recensione
Sono mentalmente pronta per parlare di Magisterium, in lingua originale The iron trial. Ho spulciato curiosa una volta terminata la lettura i commenti su Goodreads e leggendo mi sono accorta di quanta ottusità c'è, concordo su chi aveva affermato che la fine è stata un colpo al cuore con la somiglianza con il maghetto più famoso per mondo, ma il resto? Non ho trovato niente a cui aggrapparmi per collocarlo sempre alla serie di Harry Potter.
Non fatevi influenzare dai commenti altrui, le recensioni sono a giudizio personale e non universale. Bisogna essere aperti di mente e accettare il fatto che quando si legge un libro con magia, scuola e cattivi, troviamo esattamente ciò che viene narrato, ne più ne meno.
Partiamo col dire che il "fattore trio" è stato ampliamente utilizzato da altri autori, devo ricordare per forza Streghe? Percy Jackson? Il manga Naruto? Ed eccetera? Non bisogna sempre fare di tutta un'erba un fascio. Poi si arriva al tasto dolente della scuola. Ci sono molti libri di genere paranormale che hanno sfruttato l'idea di scuola, la famosa Accademia dei vampiri, La casa della notte, Evernight. Il ruolo di una scuola per formare e istruire chi possiede poteri paranormali esiste da tempo, devo aggiungere anche gli X-Men nel gruppo?
Chiudiamo adesso questa parentesi perchè voglio concentrarmi sul libro.
Abbiamo un protagonista che da sempre gli è stato inculcato fin dalla tenera età che la magia porta alla distruzione, chi la usa è destinato a morire. Callum, dodici anni, zoppo, è il protagonista della nostra storia. E' sempre stato sfortunato nella vita, partendo dalla madre uccisa per via della magia, senza amici, preso di mira dai bulli: il classico protagonista sfigato (e ci piace, le cose semplici le lasciamo a gli altri).
Il libro si apre con la sua ammissione al Magisterium, la scuola di magia. Insieme ad altri suoi coetanei dovrà sostenere delle prove per vedere se sarà idoneo ad entrarci. La magia in questa scuola è intesa come un qualcosa che nasce da gli elementi: fuoco, aria, acqua, terra e caos. I maghi infatti dovranno attingere da essi per creare le loro magie, ci sono però quelli che si faranno divorare per incrementare i loro poteri, i cosidetti primitivi. Creature che faranno parte della schiera del Nemico della morte. Chi è costui? Di solito ogni mago ha una predilizione per gli elementi ma è raro che lo abbia verso il Caos, chi ha questo dono viene chiamato Makar e possiede abilità inaudite. Il Nemico della morte insieme ai suoi fidi alleati, creati anche da lui stesso, combatterà contro il Magisterium, fino a che non si arriverà ad un accordo in cui ognuna delle due fazioni non si distruggerà a vicenda dichiarando la pace (ovviamente momentanea).
Cosa ha di bello e diverso il Magisterium? La scuola è sottoterra. Avete capito benissimo. Le due scrittrici, Cassandra e Holly, hanno reso in maniera perfetta la descrizione dei luoghi, i corridoi, gli ampi soffitti, i labirinti ogni cosa è resa impeccabile, nei minimi particolari che ti fa nagivare con l'immaginazione.
Prima di diventare maghi, Callum insieme a Tamara e Aaron, scelti dal più anziano Magister Rufus, dovranno superare delle prove per essere ammessi ai vari anni successivi. Iniziamo con l'anno di Ferro, poi Rame, Bronzo, Argento e Oro. Da apprendisti infatti diventeranno poi Magister a tutti gli effetti, affrontando missioni o istruendo altri apprendisti.
Callum Hunt è un protagonista che cresce con il passare delle pagine, non dico in altezza anche se alla sua età succederà (si spera più di Daniel Radcliff), intendo proprio caratterialmente. Sempre sbeffeggiato anche all'interno della scuola per la sua ignoranza magica, riuscirà con l'impegno e la determinazione e grazie ai suoi due migliori amici a migliorare sia nel senso umano proteggendo le persone a cui vuol bene, che fisico, quando infine capirà che la gamba da cui si è sempre nascosto e di cui l'ha sfruttata come ovvia giustificazione non è quella che l'ha sempre intralciato ma era lui stesso che impediva a gli altri di farsi conoscere.
Vi consiglio veramente la lettura, mettete da parte i pregiudizi, ogni libro va letto in base alle vibrazioni che ci lascia, se vi ispira niente può fermarvi dal leggerlo.

martedì 6 gennaio 2015

#2 W...W...W... Wednesdays

Eccoci qui pronti all'arrembaggio la Befana è atterrata! 
La rubrica ideata dal Should be Reading, è un'idea carina per far sapere a chi ci legge e ovviamente farci conoscere le letture che si stanno affrontando al momento! Partiamo col dire che la Rubrica è molto semplice e si compone così:
1) What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
2) What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)
3) What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)


Cosa stai leggendo?

Hunger Games. La ragazza di fuoco di Suzanne Collins. Non riesco a trovare la cover della ristampa anche se devo ammettere che questa è molto più bella! Avevo letto i libri ancor prima di film e affini e la trilogia mi era piaciuta tantissimo! Quando sono stata alla Mondadori non ho potuto fare altro che comprare il cartaceo e so con certezza che ho speso benissimo i miei soldi!

Qual è il libro che hai appena finito?

Dato che la scorsa settimana non ho aperto il post, feste e via discorrendo, devo aggiungere le letture concluse anche della scorsa settimana! Il primo a concludersi è stato Jane Eyre di Charlotte Bronte, la cui recensione la trovato nei post precedenti! Poi ho letto il meraviglioso libro di Paullina Simons, Il cavaliere d'inverno a cui devo a più presto rimediare e fare la maledetta recensione! Per ultimo Hunger Games di Suzanne Collins!


Quale sarà la tua prossima lettura?
A questa domanda non saprei proprio rispondere. Domani vado in biblioteca per riportare i libri, mi sono accorta che la mia voglia di leggere il libro di Alessandro D'Avenia è pari a farsi un bagno nell'oceano in mezzo a gli squali, è come se il mio essere si rifutasse di leggerlo, non ne capisco il motivo ma vabbè. Ho qualche libro che mi hanno consigliato ma il tutto sta nel trovare cosa cerco.. Uno tra questi è Mille spledidi soli di Khaled Hosseini. Oppure potrei riprendere possesso del mio piccolo e coccoloso Kindle e leggere Magisterium di Cassandra Clare e Holly Black ho voglia di un po di magia dopo i vari bagni di sangue!

Quali sono invece le vostre letture? Fate sapere qui sotto <3

martedì 21 ottobre 2014

#3 Cover Random - The darkest part of the forest di Holly Black

Eccoci qui bene arrivati! Ecco un'altra cover che ho scovato ed ovviamente sempre su Goodreads! Questa volta mi trovo davanti una cover stupenda! The darkest part of the forest di Holly Black, un libro da quello che risulta, essere autoconclusivo come molti altri libri della Black arrivati anche in Italia (e credo che in futuro lo vedremo anche da noi!). Allora, cosa mi ha attratto? Bene, la copertina si presenta con il titolo centrato con dietro un intricato giro di rami e fogliame, una farfalla in alto a destra e un font a mio avviso spettacolare! Non risulta pesante, anzi, è davvero ben architettato, mi piace l'idea di insieme, la cover riprende il titolo del libro e quindi molto azzeccato. Si sente come se fossimo veramente all'interno di una foresta e vedessimo la scritta alzando il viso, molto suggestiva veramente, quindi un buon complimento a chi l'ha realizzata. Il libro è un fantasy, YA, paranormal e ovviamente uscendo il 13 Gennaio 2015 è ancora presto per dare un voto giusto al libro. Sotto riporto la trama del libro in originale.
Children can have a cruel, absolute sense of justice. Children can kill a monster and feel quite proud of themselves. A girl can look at her brother and believe they’re destined to be a knight and a bard who battle evil. She can believe she’s found the thing she’s been made for.
Hazel lives with her brother, Ben, in the strange town of Fairfold where humans and fae exist side by side. The faeries’ seemingly harmless magic attracts tourists, but Hazel knows how dangerous they can be, and she knows how to stop them. Or she did, once.
At the center of it all, there is a glass coffin in the woods. It rests right on the ground and in it sleeps a boy with horns on his head and ears as pointed as knives. Hazel and Ben were both in love with him as children. The boy has slept there for generations, never waking.
Until one day, he does…
As the world turns upside down, Hazel tries to remember her years pretending to be a knight. But swept up in new love, shifting loyalties, and the fresh sting of betrayal, will it be enough?