
Eccoci qui, persino per Halloween non riesco a stare lontana dalla mia tana. Ma oggi, giornata speciale, oggi nasce una nuova rubrica, tutta per voi. In questi giorni ho riscoperto la bellezza della biblioteca. Tantissimo tempo fa, era aggiornata all'età della pietra, ultimamente riesce a darmi soddisfazioni, tipo quelle di oggi. Il primo libro è di Giulia Carcasi e si intitola
 Ma le stelle quante sono, è attualmente in lettura, l'ho preso principalmente perchè su Tumblr avevo letto citazioni molto interessanti. Il secondo libro scelto è stato La donna alata di Joanne Harris, letto molto tempo fa, avevo intenzione di darci una seconda lettura, l'ultimo ma non per classifica è L'amante di Mozart di Vivien Shotwell, preso con molte titubanze, vediamo se mi darà delle soddisfazioni.
Ma le stelle quante sono, è attualmente in lettura, l'ho preso principalmente perchè su Tumblr avevo letto citazioni molto interessanti. Il secondo libro scelto è stato La donna alata di Joanne Harris, letto molto tempo fa, avevo intenzione di darci una seconda lettura, l'ultimo ma non per classifica è L'amante di Mozart di Vivien Shotwell, preso con molte titubanze, vediamo se mi darà delle soddisfazioni.
Titolo: Ma la stelle quante sono
Autrice: Giulia Carcasi
Prezzo: 10.00
Editore: Feltrinelli
Trama: Carlo e Alice sono compagni di scuola: stessa 
classe, stessi professori e, a volte, lo stesso banco. Nei cinque anni 
che hanno passato assieme hanno condiviso una silenziosa amicizia, fatta
 di sguardi e sorrisi. Carlo è "naturalmente" imbranato, senza modelli 
da incarnare, senza maschere. Alice si sente diversa, non omologata, è 
uno spirito critico e, al contempo, una sognatrice. Entrambi si 
consumano pensando all'amore ma hanno un cuore ancora poco addestrato e -
 come vuole l'adolescenza - "sbagliano".
Autrice: Joanne Harris
Prezzo: 8.50
Editore: Garzanti libri
Trama: Allevata dagli zingari, Juliette, vive una giovinezza avventurosa e 
movimentata. A sedici anni si innamora di Guy LeCorbeau e si unisce alla
 sua compagnia di girovaghi. Finché, tradita dall'amante e stanca per le
 continue traversie, si rifugia con sua figlia Fleur nell'Abbazia di 
Sainte-Marie-de-la-Mer, un piccolo convento isolato, a due miglia 
dall'Atlantico. Ma la morte dell'anziana badessa e l'inatteso ritorno di
 LeCorbeau, portano nuovi guai.
Autrice: Vivien Shotwell
Prezzo: 18.00
Editore: Rizzoli
Trama: Giovane,
 bella e dotata di una voce purissima: Anna ha tutte le carte in regola 
per diventare una soprano acclamata sulla scena operistica di fine 
Settecento. Dopo un lungo apprendistato con un misterioso castrato in 
esilio a Londra, la cantante parte per l'Italia dove a soli sedici anni 
si trova catapultata nell'intossicante mondo dei teatri, della nobiltà e
 della mondanità. La fama e il successo non tardano ad arrivare tanto 
che viene invitata dallo stesso imperatore a esibirsi a Vienna, la città
 della musica. Proprio durante una festa a corte la ragazza incontra 
Mozart, un giovane pianista virtuoso e un compositore dall'incredibile 
genio. Fin da subito tra i due nasce un rapporto speciale, entrambi sono
 brillanti e talentuosi, ma entrambi sono anche sposati. Man mano che la
 fama di Anna cresce la sua vita personale si disfa, pezzo dopo pezzo, e
 proprio quando lei crede di non essere più in grado di rialzarsi, 
Mozart corre in suo aiuto. La travolgente storia d'amore che li cattura 
infiammerà anche la loro arte. Lei diventa la sua musa ispiratrice, e 
lui scrive per lei alcune delle sue arie più belle. La loro sarà una 
passione destinata a vivere per sempre tra le note di alcune delle più 
belle composizioni del grande Maestro. 
 







 
Nessun commento:
Posta un commento